Dal mese di Settembre 2012, 50 CANALE , visto il successo del programma "PROFESSIONE SICUREZZA", ha deciso di puntare molto su questa trasmissione televisiva di attualità raddoppiando la durata da 30 a 60 minuti e andando in diretta TV alle ore 21:00 ogni quindici giorni sia sul digitale terrestre (canale 12 in Toscana) che sul sito web in streaming TV , per agevolare gli ospiti ma anche per dare risposte alle mail e agli sms che arrivano numerosi alla redazione durante ogni puntata.
Professione Sicurezza è l'unico spazio informativo, in ITALIA, in cui sono trattati temi delicati di attualità con chi della Sicurezza per i cittadini ha fatto la sua Professione.
La trasmissione, in onda dall’aprile 2008, viene trasmessa il mercoledì alle ore 21:00, ed in replica nei giorni successivi, vede la partecipazione di diversi ospiti a seconda dell’importanza del tema trattato, è condotta da Mariano Bizzarri Ollandini che, oltre ad essere il suo ideatore, nelle precedenti stagioni televisive è sempre stato ospite fisso in qualità di opinionista/consulente sulle materie della sicurezza, con il compito di facilitare il dibattito e di fare una prima introduzione in studio dopo le schede preparate dalla redazione.
La trasmissione è molto seguita anche sul web, infatti questo sito web ospita ogni giorno molti visitatori che possono rivedere le vecchie puntate ed avere l’anteprima dei temi e degli ospiti della successiva trasmissione. Il sito internet è ritenuto molto utile perché mette a disposizione dei telespettatori tutte le trasmissioni e permette di poter rivedere il programma televisivo in qualsiasi momento anche fuori dai confini della Regione Toscana (in Italia e nel Mondo).
Mercoledì 03 Ottobre 2012 l'ospite è stato S.E. il Prefetto di Pisa Dr. Francesco Tagliente e in quella data c'è stata la prima diretta televisiva che ha coinciso con una sorta di inaugurazione della V° stagione di PROFESSIONE SICUREZZA con una nuova sigla, una nuova veste grafica e un’innovazione importante : l’interattività.
Quest’anno infatti si è deciso di puntare su due importanti collegamenti, uno con la redazione di 50CANALE dove Alessandro Bargagna e Federico Grossi sono alle postazioni informatiche per favorire una maggiore integrazione con i social media, infatti i telespettatori potranno intervenire in diretta televisiva non solo, come lo scorso anno, attraverso sms ( 342.4159577 ) e mail , ma anche via Facebook e Twitter ; l’altro , per favorire ulteriormente l’interazione tra i telespettatori e la trasmissione televisiva, sarà, attraverso la redazione di Pisa del Quotidiano LA NAZIONE alla quale è possibile, scrivere domande o proprie considerazioni sugli argomenti che saranno trattati inviando una mail a cronaca.pisa@lanazione.net .
Da Giovedì 03 Ottobre 2013 , con la VI° stagione di PROFESSIONE SICUREZZA, è stato fatto un restyling con una nuova sigla, una nuova veste grafica e tre novità importanti : il giorno GIOVEDI’ non più mercoledì , l’orario 21:30 e non più 21:00 e la durata visto che 50 CANALE ha deciso di puntare molto su questa trasmissione televisiva di attualità aumentando la durata da 60 a 90 minuti .
E' stato altresì deciso di confermare il collegamento con gli studi della redazione di 50CANALE dove da una parte Alessandro Bargagna e dall'altra Federico Grossi, alle rispettive postazioni informatiche, sono a disposizione dei telespettatori per favorire una maggiore interazione, infatti è possibile intervenire in diretta televisiva attraverso telefonate al numero 050/598799 oppure tramite l’invio di sms al numero 342.4159577 o mail all'indirizzo professionesicurezza@50canale.tv , ma anche scrivendo i vostri post su Facebook, Twitter e Linkedin .
Il telespettatore si deve sentire protagonista della trasmissione partecipando con commenti, suggerimenti, critiche e segnalazioni che saranno poi sottoposti all’attenzione degli ospiti della puntata per dare risposte concrete al tema di attualità caro a tutti gli Italiani : LA SICUREZZA.